<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Milano, l'ora degli intellettuali di Umberto Eco

    Milano, l'ora degli intellettuali Eco guida la pattuglia pro-Fumagalli VERSO IL 27 APRILE SMILANO OGNANDO un'altra volta una Milano «migliore, più bella, più umana, più viva e più vitale» una pattuglia di intellettuali si schiera con Aldo Fumagalli, candidato sindaco per l'Ulivo. La guida Umbert...

  2. anteprima della pagina
    REMEMBER '68 UTOPIA IN VETTA di Alberto Papuzzi

    MONTAGNA REMEMBER '68 UTOPIA IN VETTA Tra il Bianco e le Dolomiti NEL 1882 il viennese Karl Blodig, anni ventitré, iniziò una serie di scalate che avevano per obiettivo la collezione dei Quattromila delle Alpi. Mezzo secolo più tardi collezionò le vette n. 65 e n. 66. Questa mitologia alpinistic...

    Luoghi citati: Braies, Sesto
  3. anteprima della pagina
    I 2 P DELLA SATIRA Tullio Pericoli ed Emanuele Pirella: l'esordio nel '72 su Linus con Identikit di Emanuele Pirella

    12 P DELLA SATIRA. Tullio Perìcoli ed Emanuele Pirella: Vesordio nel '72 su Linus con «Identikit» Sotto una maschera educata, la vocazione feroce a identificare e colpire i difetti altrui e anche propri B CON SU It. -WiSAr Sotto, la prima striscia di Pericoli e Pirella per «Linus» ECCATO che, co...

  4. anteprima della pagina
    FORZA SATIRA Pericoli e Pirella, ovvero: il fumetto più che il giornale può dire la verità di Oreste Del Buono

    FORZA SATIRA Pericoli e Pirella, ovvero: il fumetto più che il giornale può dire la verità Illustri identikit: l'Onorevole Collega, il Mago.del Bisturi, il Capo della Raitivù il Professore di Ruolo Poi arrivò il àìttor Rigolo, indagine su un direttore di giornale ih cui si assommano le carenze d...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Monopoli, Parma
  5. anteprima della pagina
    BRUTTI & STORTI La lente deformante di Pericoli e Pirella sul politico caravanserraglio d'Italia di Stefano Bartezzaghi

    BRUTTI & STORTI La lente deformante di Perìcoli e Pirella sul politico caravanserraglio dltalia AfilP&OTTl 0 e v ?e% / fi& 0Che ve ?et%h / La perfida coppia contribuì alla caduta di Leone, ma non solo. Sparse vetriolo in tutto il Palazzo: da Andreotti a Craxi da Fanfani a Cossiga, ad Aldo Moro &...

  6. anteprima della pagina
    Quel Benigni che fenomeno di Lietta Tornabuoni

    PERSONE Quel Benigni che fenomeno Roberto Be.nigni e al suo «La vita è bella» sta capitando il meglio e il peggio che possa capitare in Italia: avere un gran successo popolare con incassi di oltre quaranta miliardi in pochi giorni, e insieme diventare un fenomeno di costume, un simbolo etico, un...

    Luoghi citati: Italia
  7. anteprima della pagina
    Klinger sulle tele un'ossessione musicale

    A Ferrara, una retrospettiva dedicata al grande protagonista della pittura moderna Klinger, sulle tele un'ossessione musicale FERRARA | ' RAZIE a Dio non mi tocca I vivere in questo tempo». II E' con simile enigma in \f I forma di viatico che potremmo avviarci a visitare la sontuosa (fin troppo,...

    Luoghi citati: Costantinopoli, Ferrara
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Piemonte, Torino
  10. anteprima della pagina
    « Romano? Un Balanzone » di Raffaella SilipoGiovanni Leone

    POLITICA E TEATRO « Romano? Un Balanzone » // Polo ha già pronto lo slogan elettorale LA politica sale sul Carro di Tespi. Ecco svelata, in anteprima, la controffensiva del Polo a Romano Prodi, partorita in una lunga riunione a Roma: in campagna elettorale al Professore verranno infilati la nera...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Roma
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>